Ti presento il mio romanzo
La organista II – L’Isola degli esperimenti

La Organista II

***** Imprevedibile Anna
Dopo aver cominciato a leggere il primo libro della nostra Organista, non si può non continuare con questo. Anna veramente imprevedibile, sempre in mezzo ai pericoli anche quando cerca soltanto di suonare un organo, soltanto per modo di dire. in ogni riga c’è sempre un imprevisto e non si sa mai come finisce. Difficile bloccare la lettura per continuare in un secondo tempo. L’autore descrive così bene Venezia con i suoi angoli incantati fuori dalla massa del turismo che viene voglia di correre lì per vedere se veramente esiste tutto ciò. Adesso spero in un terzo volume.
Questa recensione ricevuta su Amazon, mi sembrava il modo più adatto per iniziare la presentazione di questo libro.
L’Isola degli esperimenti è la naturale conseguenza del processo di scrittura che mi aveva portato a scrivere Melodia Ineffabile, il primo volume. Anche in questo caso, infatti, si tratta di un romanzo prima pubblicato a puntate su una pagina Facebook e su un gruppo dedicato.
TRAMA
Anna, a sua insaputa, sarà bersaglio di un esperimento biomedico assolutamente straordinario. La rincorreremo tra le isole e le calli di un’insolita Venezia, lontana dai turisti, ritrovandoci in una città a tratti angosciante e tetra, dal sapore noir, a tratti sorprendente nel rilevarci alcuni dei suoi tesori nascosti. Una città ancora in grado di eternare i fasti dell’antica Serenissima attraverso party esclusivi nei sontuosi palazzi. Infine, saremo al suo fianco, in corsa col batticuore, tra i canali e le isole della laguna d’autunno, elemento naturalistico complesso e suggestivo, imprescindibile dall’esistenza stessa di Venezia.
STILE
Anche questo libro si caratterizza per una narrazione semplice e pulita, libera da fronzoli letterari, garantendo una lettura immediata e scorrevole anche nelle parti in cui il racconto si fa onirico, (sognato), tecnico o scientifico.
Una precisazione…
Penso che alcune idee siano nell’aria e che ad alcuni di noi basti solo afferrarle. Il nucleo centrale su cui ruota parte del romanzo; l’esperimento biomedico, sostanzialmente è un’idea venutami molti anni fa, già dopo una prima laurea, quando frequentavo i corsi di biologia molecolare. In seguito, occupandomi d’altro nella vita, non ho mai approfondito se altri studiosi o ricercatori abbiano concepito e inseguito qualcosa di simile. Io sono sicuro però, che una volta approfondita, coi limiti imposti dal contesto romanzato, alcuni di voi la troveranno perlomeno stuzzichevole.
Disponibile nel formato cartaceo (a caratteri grandi) e nel formato e-book nelle librerie on-line.
Novità!
Kindle nelle offerte di ottobre Amazon!
Il suono del vaporetto, forse un canto, è profondo e continuo.
Finché, quasi a schiarirsi la voce, inverte la sua marcia emettendo quel suono unico e caratteristico.
Poi il tonfo sbattendo contro al pontone.
I giri sono al minimo quasi sonnecchiasse.
Dalle note del suo respiro profondo, si fa strada una melodia che mi pare di conoscere.
Esce dalle corde di un violino.
cosa ne pensano
i miei lettori
Sia durante la stesura a puntate, sia dopo la pubblicazione, ho ricevuto numerosi commenti su questo romanzo. Molti sono ancora rintracciabili sulle mie pagine Facebook.
Mi limito qui a riportare le 3 recensioni ricevute su Amazon.it
***** Cara Anna, da quando ti ho incontrata nell’Organista I^ la tua musica mi è entrata nell’anima,
in questo secondo episodio devo ammettere di aver pensato di aver temuto per la tua vita!
Sei proprio adorabile ed imprevedibile come dice Giulio…
mi hai costretto a stare con il fiato sospeso fino alla fine e non ti nascondo che da nonna,
mi sono un po’ preoccupata anche per il piccolo Antonio.
Ok Anna, aspetto presto tue notizie ed aggiornamenti sui tuoi concerti e sui progressi di Antonio.
Un abbraccio dalla tua fedele amica Patrizia.
*** Scorre bene ed appassiona. Fa respirare Venezia e il suo clima, le vedute e i paesaggi. Ci sono alcuni errori ortografici che fanno pensare ad una correzione di bozze non troppo accurata. Nel complesso lettura piacevole
***** Dopo aver cominciato a leggere il primo libro della nostra Organista, non si può non continuare con questo. Anna veramente imprevedibile, sempre in mezzo ai pericoli anche quando cerca soltanto di suonare un organo, soltanto per modo di dire. in ogni riga c’è sempre un imprevisto e non si sa mai come finisce. Difficile bloccare la lettura per continuare in un secondo tempo. L’autore descrive così bene Venezia con i suoi angoli incantati fuori dalla massa del turismo che viene voglia di correre lì per vedere se veramente esiste tutto ciò. Adesso spero in un terzo volume.
Perchè
ti piacerà
COINVOLGENTE
Fin dal prima lettura ti catturerà. ”Imprevedibile e inquietante. Divertente e pura
suspense. Letto tutto d’un fiato.” (Da una lettrice).
GENESI ORIGINALE
Nasce dall’idea di ”postare” un racconto a puntate, scritto di getto.
MUSICA
ARTE
Mette voglia di rivedere, e vivere, i luoghi descritti.
SUSPENSE
La suspense non ti abbandona mai, per tutto il libro
MAGIA
Percepibile tra le pagine
Grazie!
…aspettando il III°
Se sei già un fan di Anna la Organista, la puoi anche seguire sul BLOG DI ANNA.
Contattami
Mi piace sapere la tua opinione! Scrivimi e ne sarò lieto.
Seguimi
Il mio ultimo libro: AQUA ALTA - Pierrot