Ti presento il mio libro
La Organista – Melodia Ineffabile

La Organista
Un pomposo funerale, il furto di pregiatissime calze autoreggenti e una strana melodia portata dal vento, fanno da trama a questo curioso romanzo, un po’ thriller e un po’ romance, ambientato tra i tesori nascosti di un’insolita Venezia.
Vuoi leggere le prime venti pagine?
Clicca su LEGGI GRATIS per l’estratto.

Due parole sulla GENESI del libro
Dopo l’esperienza positiva di tre racconti pubblicati on-line, ho tentato un altro esperimento.
”Rubando” l’idea dei romanzi d’appendice, ossia quelli andati in stampa a puntate sui quotidiani, ho iniziato a pubblicare sul social un racconto a episodi, scritto realmente di getto, senza avere la minima idea di dove potesse portarmi, con l’obiettivo di narrarlo in prima persona al femminile.
Se ben ricordo, la prima parte non aveva ancora un titolo. Ma poi la trama si è sviluppata dando concretezza al racconto e spessore alla protagonista, Anna, alla quale un pochino tutti ci siamo affezionati.
Il racconto iniziale, divenuto un romanzo breve, è molto piaciuto, facendosi ”leggere d’un fiato” via-via che progrediva.
La successiva pubblicazione su Amazon è stata ben accolta anche da chi aveva seguito gli episodi.
LA TRAMA
Anna è una famosa organista, ormai non più giovanissima, anche se forse non ha ancora raggiunto l’apice del successo.
È single e vive sola, conseguenza di una vita interamente dedicata alla musica.
Forte, decisa, implacabile, quasi divina seduta all’organo, ma fragile quanto noi nella vita di tutti i giorni.
Quando non è via per concerti, vive a Venezia, la città che ama. Ed è proprio nella città magica che inizieranno ad accaderle degli strani avvenimenti, a partire dal giorno in cui dovrà esibirsi per il funerale di un suo grande estimatore, il signor Barone, conosciuto molti anni prima anche nell’intimità.
Il thriller inizia proprio quello stesso mattino, con la feroce e inspiegabile aggressione ai danni di Giulio, suo amico e dirimpettaio nel palazzo sul Canal Grande, seguita dall’ingresso di malintenzionati anche nel suo alloggio.
Dopo alcuni giorni e i numerosi eventi insoliti accadutegli, ragionando con l’amico risvegliatosi dal coma, Anna capirà che dietro all’aggressione si nasconde ben altro di poco chiaro, in qualche modo collegato alla meravigliosa quanto ineffabile melodia percepita proprio a partire da quel giorno.
LO STILE
La lettura è facile e scorrevole, nonostante sia ricca di riferimenti all’arte e alla musica piuttosto originali ma ben contestualizzati.
L’autore infatti, non perde occasione di proporre attraverso gli occhi di Anna, la sua percezione d’arte veneziana maturata dopo anni di studio appassionato.
A tratti il ritmo è incalzante, tipico del thriller, carico di suspense. Altre volte disteso, rilassato, in grado di concedere alla protagonista, momenti di vera intimità:
”Fu in quell’attimo, con quell’improbabile pubblico che l’osservava a bocca aperta, stregato, ammaliato…
Fu in quell’attimo, nel percepire i martelletti che colpivano furiosamente le corde muoversi più lenti delle sue stesse dita, quasi non tenessero il passo…
Fu in quell’attimo che io desiderai Peter Mc Aeron eccitata nella mia intimità come mai non lo ero stata prima!”
…E di riflessione:
Odo, anzi, percepisco una melodia che si perfonde per tutto il mio corpo, come mi avessero attaccata
una flebo mettendomi nelle vene le note che la compongono.
Cerco di capirle, di dare un senso al loro confuso fluire, di trattenerle, ma sfuggono come la nostalgia per
qualcosa che non si riesce a ricordare. Lo so per certo: dove andrò, di tutto questo, mi rimarrà solo uno
sbiadito ricordo…
cosa ne pensano
i miei lettori
Ricevo quasi ogni giorno complimenti per LA ORGANISTA, anche da musicisti e appassionati di thriller. Stesso dicasi per i racconti che sto pubblicando in un gruppo chiuso, la continuazione delle avventure della protagonista Anna.
Ve ne trascrivo solo qualcuno, a cui ho levato il nome per correttezza. Sono commenti/recensioni sinceri, veri, di chi lo ha letto, che potrete facilmente verificare sulla mia pagina Facebook.
Commenti sui social
Bravissimo!!!!!!! Emozionante, letto tutto di un fiato!!! Come tirar fuori il meglio di noi stessi…..
Bravissimo ..fin dalla prima lettura è stato inquietante fantastico..allegro misterioso puro suspense nell’attesa di ogni sabato che si aspettava…..complimenti veramente …
Fine. Come sempre un po di rimpianto. Ciao Anna, mi spiace che il nostro appuntamento del sabato sia terminato. Tornerai?
Peccato quella parola. “Fine”.come sempre devo ripetere molto bello e piacevole con quel tanto di suspense che lo rende un po “inquietante “????
????
????
????spero di leggere presto altri tuoi scritti.
Ci sono talmente tante cose che si intrecciano e…restano sospese.Come Anna anch’io credo di aver perso il filo conduttore.Mi sfugge.Resto in attesa rigorosa.È fantastico in ogni senso. Pubblicalo.
(Commento al cap. IX)
Recensioni Amazon
***** Magistralmente ambientato a Venezia, con una trama intrigante che spiazza ogni supposizione del lettore.
Un thriller “ineffabile”, che ti da l’impressione di sentire il suono dell’organo ed il respiro spaventato della protagonista Anna.
***** Letto tutto d’un fiato. Ambientato in una Venezia misteriosa, resa magica dalla musica trasportata dal vento. Impossibile non affezionarsi alla protagonista, una ragazza comune nella vita, con le sue paure, che si trasforma in una dea quando di siede all’organo. Finito di leggerlo, ho voluto leggerlo ancora. Lo consiglio a tutti!
Perchè
ti piacerà
COINVOLGENTE
Fin dal prima lettura ti catturerà. ”Imprevedibile e inquietante. Divertente e pura
suspense. Letto tutto d’un fiato.” (Da una lettrice).
GENESI ORIGINALE
Nasce dall’idea di ”postare” un racconto a puntate, scritto di getto, volta per volta; nessun schema prestabilito. Incredibilmente, tutte le tesserine disseminate lungo la pubblicazione degli undici post, cadranno al loro posto sul mosaico.
MUSICA
C’è Bach, con le sue fughe e il suo rigore, e c’è Vivaldi con il suo estro e le sue fantasiose melodie. Qui li troverai uniti nella leggenda, ma anche nella realtà storica-musicale.
ARTE
Andrea riesce a spiegare in modo chiaro ed efficace, ma sopratutto originale, opere d’arte meravigliose sparse per la città, altrimenti ristrette solo agli addetti ai lavori.
ANNA
Anna è un mito! Unica vera protagonista.
Una professionista di fama indiscussa ma così vicina a noi. Preoccupata per la linea,
non nuova a qualche gaffe, si inquieta quando i fiori appassiti ”profumano di
cimitero”. Ma sa essere di spirito e molto pragmatica quando serve. Unica, come
noi.
MAGIA
Per tutto il romanzo, sarà immancabile la sensazione particolare di smarrimento e
d’euforia che solo una città magica come Venezia può donare.
La organista
è in vendita nelle seguenti librerie
Contattami
Mi piace sapere la tua opinione! Scrivimi e ne sarò lieto.
Seguimi
Il mio ultimo libro: AQUA ALTA - Pierrot