Ti presento il mio primo libro
La Portante di Venezia

Edizione cartacea b/n su Amazon oppure a colori ed. Tgbook
Un racconto limpido e corale, narrato da quattro personaggi che parlano tutti in nome del medesimo sentimento: l’amore per una città, Venezia.
A integrare il racconto corale, fotografie e dipinti s’inseriscono nella complessa architettura del romanzo, quasi a fornire altre tessere del puzzle e nuovi indizi. L’intero romanzo non potrebbe dirsi completo senza la parte grafica, che inizia dalla stessa copertina, per trovare una giusta conclusione nel dipinto della quarta.

Libro non facilissimo. Le prime decine di pagine sembrano quasi divulgative anche se molto curate. Poi ad un tratto decolla, le narrazioni ora più romanzate si intersecano, facendoci comprendere molte delle scelte narrative già lette. Seguono teorie darwiniane, concetti d’arte inventati degni da biennale d’arte moderna e spiegazioni della relatività chiari all’inverosimile. L’autore riesce ad infondere un concetto di realtà (veneziana) tutto personale portandoti in bilico tra il tuo ed il suo suo mondo. Anche se scritto in modo chiaro e diretto senza usare paroloni, non aspettatevi di capirlo tutto ad una prima passata. Mai letto niente del genere. Sono sicuro e spero continui. Quattro stars,.. in attesa del resto.
Due parole sulla copertina
(ed. col. Tg book)
Non dovendo seguire particolari raccomandazioni editoriali, ho voluto crearla come fosse parte integrante del libro.
Un libro che non inizia dalla prima pagina scritta, ma che preso ina mano da uno scaffale, dia l’idea di un tutt’uno.
Quindi, la parte in fronte, in nero, rappresenta uno schizzo eseguito dalla protagonista della voce narrante “Monika”, mentre l’immagine di quarta, La Tempesta?, un dipinto eseguito da un pittore scomparso, ricordato dal figlio in ”Mio Padre”.
Tutte le immagini presenti nel libro, sono parti indispensabili su cui si svolge l’intero flusso delle 4 narrazioni concatenate.
Sai, una volta c’era un modo di dire… ognuno deve trovare la sua Venezia.
Tu, la tua Venezia, l’hai trovata a Venezia!
cosa ne pensano
i miei lettori
- Bellissimo! E’ un romanzo che merita di essere letto… e perché no… trovare un posto nella biblioteca di ogni casa. Mentre leggi, per magia, ti ritrovi a far parte del racconto… alla fine della lettura ti dispiace lasciare i personaggi. Speriamo che ci sia una continuazione con un nuovo libro. Lo consiglio a tutti!
- Quattro narrazioni intrecciate ti portano alla conoscenza di una Venezia data da cultura, emozione, “suspance” e non solo…una Venezia sconosciuta. Veramente originale, lo consiglio.
- Un atto d’amore verso una città. Lo si capisce: scritto di getto, senza elaborazioni editoriali, (per adesso), con i suoi errori e le sue ingenuità, in un adorabile caleidoscopio narrativo quasi ineffabile ma ben congegnato.
-
Quattro narrazioni che sembrano distinte ed invece si intrecciano una con l’altra e fanno conoscere una venezia che pulsa. Una venezia sconosciuta a molti. Il lettore viene travolto da un susseguirsi di sentimenti che si mescolano con teorie di fisica ed evoluzionistiche, descrizioni di paesaggi e di quadri. È un libro che consiglio sia a chi è veterano di venezia sia a chi è alle prime armi.
ti piacerà
GENUINO
L’opera, scritta di getto, si presenta come un diamante grezzo. Nonostante l’intreccio di ben quattro narrazioni, già dopo alcuni capitoli si inizierà ad apprezzarne e
intuirne l’impalcatura dove nulla è lasciato al caso, avente per denominatore comune l’amore per una città visto e vissuto dai diversi scorci narrativi.
SCIENZA
Hai sempre voluto sapere che cosa sia la legge della relatività di Einstein, ma ti
sembrava troppo complicata d’affrontare?
Monika l’ha capita: ”La consideravo una cosa così difficile quando l’ho studiata,
avevo dovuto impararla a memoria. Ora spiegata da te… sei un grande! Con due
parole…”
VENEZIA
Quattro voci narranti raccontano gli scorci del capoluogo veneto contemporaneo, fotografandolo nei suoi angoli sconosciuti e in quelli noti a tutti.
PROTAGONISTI
Non potrai fare a meno di legarti ad almeno una delle quattro voci narranti. Ognuna
con i suoi sentimenti, le sue emozioni e il suo modo di vivere Venezia.
DIVERTENTE
Alcuni passi presentano un livello di auto-ironia non comune. Mentre certe
situazioni paradossali, quasi Kafkiane, vanno a fondersi con qualcosa di nuovo, forse
bizzarro; il risultato è spassoso.
è in vendita nelle seguenti librerie
Contattami
Mi piace sapere la tua opinione! Scrivimi e ne sarò lieto.
Seguimi
Il mio ultimo libro: AQUA ALTA - Pierrot